SAF SICILIA percorso specialistico
Il percorso specialistico “I nuovi standard contabili ITAS. La contabilità ACCRUAL delle amministrazioni pubbliche è organizzato dalla SAF Sicilia in sinergia con Eutekne.
Si svolgerà esclusivamente in modalità e-learning, strutturato in dieci incontri che si terranno dal 21 febbraio al 16 aprile 2025.
Il ciclo di incontri è volto all’analisi degli strumenti derivanti dalla Riforma 1.15 PNRR relativa all’implementazione di un sistema di contabilità basato sul principio accrual unico per l’intero settore pubblico, sulla scia internazionale ed europea per la definizione di principi e standard contabili nelle pubbliche amministrazioni (IPSAS/EPSAS) e in attuazione della Direttiva 2011/85/UE del Consiglio.
In particolare, il Quadro concettuale, i diciotto standard contabili (ITAS) e le Linee guida, alla luce del raggiungimento della prossima milestone che prevede che, entro il 30 giugno 2026, con riferimento al 2025, almeno il 90% dell’intero settore pubblico elabori degli schemi di bilancio, coerentemente con il nuovo sistema di contabilità accrual.
Il percorso formativo è valido ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti, degli Esperti Contabili, dei Revisori degli Enti Locali (anche della Regione Siciliana) e dei Revisori Legali (solo iscritti ODCEC – materie non caratterizzanti).
Nella brochure è evidenziata la quota di iscrizione.
Per l’iscrizione consultare l’apposita pagina del portale Eutekne.
Per ulteriori indicazioni sui contenuti e la didattica, la segreteria SAF Sicilia (info@safsicilia.it) resta a disposizione di tutti gli iscritti.
Programma “I nuovi standard contabili ITAS. La contabilità ACCRUAL delle amministrazioni pubbliche“