Intesa tra Agenzia delle Entrate di Catania e ODCEC di Catania
Facendo seguito alle proficue interlocuzioni intercorse con il Direttore ed i Funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Catania ed all’intesa raggiunta, sarà ora possibile ottenere riscontri dall’Ufficio in tempi più rapidi.
Nel corso di questo mandato, il Consiglio dell’Ordine, ha più volte rappresentato, col supporto della Commissione preposta, le criticità che molti Colleghi affrontano quotidianamente, in particolare quelle legate all’avere riscontro in tempo utile alle istanze presentate. Nonostante i risultati già ottenuti, siamo consapevoli che c’è ancora molto da fare, ma siamo fiduciosi che il clima disteso e collaborativo che si è creato con l’Ufficio contribuirà a rendere il nostro lavoro meno oneroso.
Per tale motivo riteniamo utile indicarTi la procedura da seguire per l’invio delle istanze tramite PEC, previo invio del Civis ove previsto (comunicazioni e cartelle 36 bis).
Da oggi, infatti, sarà possibile inviare le istanze via PEC, che riceveranno riscontro in 15 giorni lavorativi.
Ti segnaliamo i servizi disponibili tramite il format dell’Ordine:
• Controllo formale (art. 36-ter DPR 600/73)
• Rimborsi imposte dirette
• Rimborsi IVA
• Comunicazioni di irregolarità o cartelle di pagamento (art. 36-bis DPR 600/73 o 54-bis DPR 633/1972)
• Avviso di accertamento parziale automatizzato e relative cartelle di pagamento
• Area legale (sgravio su sentenza)
Il modello è disponibile accedendo all’area riservata degli iscritti.
Dopo l’accesso all’area riservata, cliccare sul link sotto indicato “Intesa con Agenzia delle Entrate – Modello e indicazioni” (area riservata iscritti).